Dove dormire a Roma

Con i suoi tanti quartieri vivaci Roma ha dalla sua una serie pressoché infinita di alternative dove dormire, equamente divise tra hotel, appartamenti e B&B.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Roma, la città eterna, per un turista sa essere davvero molto complessa. Si, perchè per spostarsi tra le sue bellezze molto spesso ci sono diversi chilometri da fare, e se il tempo a disposizione è poco, per visitarla tutta occorre ottimizzare i tempi scegliendo una struttura dove dormire che sia in buona posizione rispetto alle principali attrazioni. Molto spesso però, a chi ha poco tempo per visitare la città consigliamo di concentrarsi su una zona, in modo da non perdere troppo tempo in spostamenti. Ecco quindi che capire bene dove dormire a Roma può rivelarsi fondamentale.

Potrete ad esempio pensare di dormire vicino alla stazione Termini se arrivate in treno, in modo da non dover girare troppo con i bagagli al seguito prima di arrivare in albergo, oppure scegliere una posizione alternativa, ad esempio vicino ad un gruppo di monumenti, per evitare il più possibile i mezzi pubblici. In alternativa, potreste addirittura decidere di alloggiare lontani dal centro, in modo da non preoccuparvi per il parcheggio e visitare poi Roma con i mezzi pubblici. Naturalmente questa soluzione è valida se nei pressi del vostro hotel o appartamento c’è una fermata del treno, dell’autobus o della metropolitana.

Ecco quindi quali sono le migliori zone di Roma dove dormire, sulla base dei monumenti e delle attrazioni principali, della bellezza del quartiere, e della capacità ricettiva.

Centro storico

Il centro storico di Roma, sebbene amministrativamente coincida con 22 rioni all’interno delle mura Aureliane e Gianicolensi, a livello turistico si può descrivere con l’area delimitata da Piazza Venezia a sud, dalla fermata della metro Barberini a est, da Piazza del Popolo a nord e dallo scorrere del Tevere a ovest. Una zona che comunque rimane molto vasta, ma con un buon ritmo e una buona attitudine a camminare si può girare anche a piedi.

In quest’area di Roma sono concentrate alcune delle principali bellezze della città, a cominciare dalla fontana di Trevi, piazza di Spagna con la sua scalinata di Trinità dei Monti, il Pantheon e Piazza Navona. Molte delle strade che collegano questi monumenti sono pedonali e molto piacevoli da percorrere, grazie anche alla presenza di tantissimi negozi, che spaziano da piccole botteghe di quartiere alle grandi firme internazionali.

Dormire nel centro storico di Roma consente quindi da un lato di visitare una buona fetta di monumenti senza dover prendere mezzi pubblici, mentre dall’altra la possibilità di fare delle belle passeggiate tra le principali vie dello shopping cittadine.

Per contro, alloggiare nel centro storico di Roma significa sicuramente avere a che fare con prezzi più alti della media, ed essere a più alto rischio di trappole per turisti – sia per gli alberghi che per i ristoranti. Mettete in conto che comunque dovrete prendere i mezzi pubblici per visitare altre aree imperdibili della città come la zona del Colosseo o il Vaticano.

Alloggi consigliati nel Centro storico di Roma

Affittacamere
1 Charming Navona
Roma - Vicolo delle Vacche 3
7.5Buono 973 recensioni
Situato a Roma, a 5 minuti a piedi da Piazza Navona, lo Charming Navona gode di una posizione strategica e offre camere con connessione WiFi gratuita.
Prenota ora
Affittacamere
2 Spazio Cavour Guesthouse
Roma - Via Marianna Dionigi N.43
8.1Ottimo 511 recensioni
Spazio Cavour sorge a Roma, a 1 km dal Vaticano e a soli 350 metri da Castel Sant'Angelo.
Prenota ora
Affittacamere
3 My Trevi Charming & Luxury Rooms
Roma - via della Panetteria 10
9.2Eccellente 387 recensioni
Situata nel quartiere Trevi di Roma, a 100 metri dalla Fontana di Trevi, questa struttura occupa il 1° piano di un edificio senza ascensore.
Prenota ora
B&B
4 Pantheon Inn
Roma - Via Santa Caterina Da Siena 57
8.1Ottimo 2.245 recensioni
Situato dietro al Pantheon, in un edificio un tempo dimora di Giuseppe Garibaldi, quest'incantevole struttura vanta camere climatizzate dotate di TV LCD e connessione Wi-Fi gratuita.
Prenota ora
Affittacamere
5 Dopodomani Suite
Roma - Via delle Carrozze, 3 Piano 4 Interno 7
9.2Eccellente 603 recensioni
Situata a Roma, nel quartiere Spagna, a 100 metri da Via Condotti, a 400 metri da Via Margutta e a 4 minuti di cammino da Piazza di Spagna e dalla sua famosa scalinata, il Dopodomani Suite vanta una sala comune e la connessione WiFi gratuita in tutte le aree.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Stazione Termini

Se arrivate a Roma in treno, con buona probabilità scenderete alla stazione Termini, la più importante della città e forse di tutta Italia. E’ qui che terminano le loro corse i treni ad alta velocità che fanno su e giù per il nostro paese, e una volta scesi dal treno vi troverete nella grossa piazza dei Cinquecento, per buona parte adibita a capolinea di diverse linee di autobus.

Ecco quindi il principale vantaggio di dormire in zona Termini: avrete a portata di mano un ampio ventaglio di mezzi pubblici con cui raggiungere praticamente ogni zona della città. Qui infatti passa la metro M1 rossa (fermata Termini), in piazza dei Cinquecento transitano tantissime linee di autobus, e naturalmente dalla stazione potrete prendere uno dei numerosi treni regionali per arrivare con facilità in altre zone della capitale, come Ostiense, Tiburtina, Tuscolana e l’aeroporto di Fiumicino.

A proposito di aeroporti, a Termini fermano gran parte delle linee di autobus che provengono sia da Ciampino che da Fiumicino, oltre al treno Leonardo Express che arriva da Fiumicino e il treno regionale per il centro di Ciampino.

Va da sè che dormire in zona Termini consente di minimizzare gli spostamenti una volta arrivati a Roma in treno o in aereo, evitando faticose camminate per la città con i bagagli al seguito o scomodi viaggi in autobus per arrivare all’albergo.

La scelta di hotel dove dormire in zona Termini è vastissima, specialmente lungo via Marsala e via Giolitti, le due strade che costeggiano la stazione rispettivamente sul lato nord e sul lato sud. Spesso sono piccoli alberghi senza troppe pretese adatti per fermarsi una notte o due, ma non mancano strutture splendide anche a 4 o 5 stelle.

Come in molte città italiane, l’atmosfera attorno alla stazione nelle ore notturne non è il massimo, e l’offerta di ristoranti è fatta perlopiù di fast food, molti dei quali etnici. Tenete conto anche di questo se avete intenzione di pianificare una vacanza a Roma dormendo nei dintorni della stazione Termini.

Alloggi consigliati in zona Stazione Termini

B&B
6 Domus Liberius
Roma - Via Liberiana 17
8.3Ottimo 364 recensioni
Situata accanto alla Basilica di Santa Maria Maggiore, la Domus Liberius offre camere moderne con connessione WiFi gratuita La Stazione Ferroviaria e Metro di Roma Termini si trova a 600 metri di distanza, mentre il Colosseo e Piazza di Spagna sono raggiungibili in 20 minuti a piedi dalla struttura.
Prenota ora
B&B
7 Suite Castrense
Roma - Viale dell'Università 25
8.8Favoloso 433 recensioni
La Suite Castrense si trova a Roma, a soli 450 m dalla stazione Termini.
Prenota ora
Appartamento
8 La Casa di Emanuela
Roma - 17 Via Emanuele Filiberto
9.0Eccellente 90 recensioni
Situata nel centro di Roma, a breve distanza dalla fermata della metro di Vittorio Emanuele e da Santa Maria Maggiore, La Casa di Emanuela offre il WiFi gratuito, l'aria condizionata e comfort quali un microonde e una macchina da caffè.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Trastevere

Per molti esperti della città Trastevere rappresenta la Roma autentica a due passi dal centro storico, per altri invece è “soltanto” un altro quartiere turistico, hipster e alla moda. Qualunque sia la vostra opinione, il fatto oggettivo è che Trastevere è diversa da tutto quello che potreste immaginarvi da Roma, ma allo stesso tempo vi farà vivere una sensazione di già visto, perchè il quartiere è stato spesso immortalato in foto, cartoline e film che hanno fatto la storia del cinema italiano.

Girando per le stradine di Trastevere non troverete bellezze maestose come il Colosseo o la fontana di Trevi, per quelle avrete bisogno dei mezzi pubblici. Ma il vero punto di forza del quartiere sono le piazzette nascoste, i piccoli vicoli che riportano alla Roma degli anni Sessanta, e naturalmente alcuni monumenti e musei davvero molto interessanti, come la basilica di Santa Maria in Trastevere, la basilica di Santa Cecilia in Trastevere, la Villa Farnesina, il museo della villa Corsini e molto altro.

Da Trastevere è comodissimo anche visitare l’isola Tiberina, che sorge in corrispondenza di un’ansa del Tevere. Infine, se volete entrare in connessione con Roma fin dal primo sorgere del sole, di buon mattino fatevi la passeggiata del Gianicolo, da cui si ammira un panorama della città davvero impressionante con il sole che sorge.

L’offerta di posti letto a Trastevere è composta perlopiù da piccoli appartamenti e bed and breakfast, ma se state pensando che non avere la mezza pensione sia un problema cacciate subito questo pensiero! A Trastevere c’è infatti un’altissima concentrazione di ristoranti e trattorie tipiche, dove poter gustare la cucina romana a prezzi onesti.

Alloggi consigliati a Trastevere

Hotel
9 Donna Camilla Savelli
Roma - Via Garibaldi 27
8.9Favoloso 2.453 recensioni
Situato nel famoso quartiere Trastevere di Roma, il Donna Camilla Savelli è ospitato in un ex monastero opera dell’architetto barocco Borromini.
Prenota ora
Hotel
10 Horti 14 Borgo Trastevere Hotel
Roma - 14 Via di San Francesco di Sales
9.1Eccellente 1.968 recensioni
L’Horti 14 Borgo Trastevere Hotel sorge nel centro di Roma, a soli 10 minuti a piedi dal cuore del vivace Trastevere.
Prenota ora
B&B
11 Tree Charme
Roma - Lungotevere della Farnesina 2
8.4Ottimo 1.367 recensioni
Situato nel centro di Roma, il Tree Charme vi accoglie sulle rive del Tevere e proprio di fronte a Piazza Trilussa, e offre la copertura integrale del WiFi gratuito, una terrazza e camere eleganti.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Colosseo

La zona del Colosseo si trova a circa 2-3 chilometri a sud della stazione Termini, in posizione leggermente defilata. Tuttavia, in quest’area della città si trova un’altissima concentrazione di monumenti della Roma antica, tappe imperdibili per qualsiasi turista in visita alla città. Ecco quindi che dormire vicino al Colosseo assume un significato strategico se la vostra idea di gita a Roma coincide con la scoperta di rovine, resti archeologici e musei storici: in questa zona si trovano infatti ben sei attrazioni imperdibili.

Esse sono il Colosseo, il Foro Romano, il colle Palatino, il Circo Massimo, le Terme di Caracalla e la Domus Aurea. Se volete visitarle tutte e decidete di dormire in questa zona non sarà necessario utilizzare i mezzi pubblici, poichè le distanze tra i diversi monumenti e siti archeologici non superano mai il chilometro. Inoltre, l’area è molto verde con diversi giardini e piste ciclopedonali.

Ma ci sono anche alcuni svantaggi: per prima cosa, dormire vicino al Colosseo implica il trovarsi in una posizione di Roma fuori dal centro storico ma allo stesso tempo piena di turisti, con conseguente diminuzione della qualità di hotel e ristoranti. Inoltre, se volete fare una passeggiata nelle ore notturne non troverete molto da fare, specialmente se alloggiate nei dintorni del Circo Massimo o delle terme di Caracalla, a meno che non vi dirigiate verso nord in direzione del Pantheon, entrando così nel centro di Roma.

Alloggi consigliati in zona Colosseo

Hotel
12 FH55 Grand Hotel Palatino
Roma - Via Cavour 213
8.3Ottimo 4.827 recensioni
A soli 5 minuti a piedi dal Colosseo e a 100 metri dalla metropolitana Cavour, il FH55 Grand Hotel Palatino vi accoglie nel quartiere romano Rione Monti e offre un American bar, un ristorante e la copertura integrale del WiFi gratuito.
Prenota ora
Hotel
13 Hotel Centro Cavour Roma
Roma - Via Cavour 233/237
8.8Favoloso 2.846 recensioni
L'Hotel Centro Cavour Roma sorge nel centro di Roma a soli 400 metri dal Colosseo e dal Foro Romano e a 150 metri dalla Stazione Metro Cavour.
Prenota ora
Hotel
14 Casa Santa Sofia
Roma - Piazza Della Madonna Dei Monti 3
8.0Ottimo 2.487 recensioni
Situata nel centro di Roma, a 500 metri dal Colosseo, la Casa Santa Sofia offre la connessione WiFi gratuita.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Vaticano

La Città del Vaticano è il più piccolo stato al mondo, ed è interamente contenuto all’interno della città di Roma. Ci troviamo a ovest del centro storico, sull’altra sponda del Tevere, in una posizione piuttosto defilata, ma che grazie all’altissimo interesse turistico della piccola città-stato richiama milioni di turisti ogni anno.

Dormire vicino al Vaticano consente di alzarsi al mattino e trovarsi a due passi dalla magnifica cornice di piazza San Pietro, alle cui spalle si erge massiccia la Basilica di San Pietro. In Vaticano è d’obbligo visitare i Musei Vaticani, e dormirci vicino significa poter essere all’ingresso già all’apertura, evitando la ressa di turisti che ha il suo picco verso metà mattina.

Tra una visita alla Cappella Sistina con i bellissimi affreschi di Michelangelo e una passeggiata nei giardini Vaticani, la vostra permanenza a Roma sarà incentrata sui tesori della Chiesa e sulle magnifiche opere d’arte sacra che potrete visitare nei diversi musei.

Tuttavia, dormire vicino al Vaticano porta con sè numerosi svantaggi. Per prima cosa, come detto, l’area è piuttosto lontana dal centro, e pertanto per visitare il resto di Roma dovrete prendere una serie di mezzi pubblici e pure in maniera non troppo agevola: basti pensare che la fermata della metro più vicina è Ottaviano, che da sola si trova a circa 15 minuti di cammino da piazza San Pietro.

Inoltre, i dintorni del Vaticano sono rinomati per le numerose trappole per turisti, con ristoranti che forniscono piatti di pessima qualità e bar che spesso caricano ingiustificatamente i conti dei clienti. Infine, se arrivate a Roma in treno o in aereo, raggiungere il Vaticano può significare un’ora aggiuntiva di spostamenti tra autobus, metropolitana e coincidenze, e può rivelarsi piuttosto noioso viaggiando con bagagli pesanti al seguito.

Alloggi consigliati vicino il Vaticano

B&B
15 Candia Rooms
Roma - 41 Via Candia
8.1Ottimo 402 recensioni
Situato in posizione ideale a Roma, il Candia Rooms offre la colazione all'italiana e la connessione WiFi gratuita.
Prenota ora
B&B
16 Orange Garden B&B
Roma - Piazza Americo Capponi, 13 ( check-in takes place in Via Vitelleschi 34 )
7.9Buono 847 recensioni
L’Orange Garden B&b è situato in una posizione strategica nel cuore di Roma, a due passi da San Pietro e Castel Sant'Angelo.
Prenota ora
Casa vacanza
17 Maison d'Art Apartments
Roma - 119 Via dei Coronari
7.3Buono 428 recensioni
Situata a Roma, a 1 km da Piazza San Pietro e a 1,1 km dal centro, la Maison d'Art Apartments - Maison d'Art Collection offre l’aria condizionata, la connessione WiFi gratuita, una vasca all’aperto e un ingresso privato.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Ostiense

Ostiense è un quartiere di Roma fuori dal centro storico, in zona sud, la cui principale attrazione turistica è la basilica di San Paolo fuori le mura, risalente al IV secolo. Ma Ostiense non si sceglie per le visite culturali, bensì per godersi una Roma autentica, fatta di giovani universitari che frequentano i bar e i club della Garbatella, e di tanti posticini dove mangiar bene spendendo poco. Punto di forza di Ostiense è la presenza di una stazione ferroviaria, dove fermano i treni regionali che conducono a Tiburtina e soprattutto Termini, e di due fermate della linea B della metropolitana, nello specifico Garbatella e Basilica S.Paolo, che in breve tempo conducono al Circo Massimo, al Colosseo e a Termini, dove si trova l’interscambio con la linea A.

A Ostiense si trovano poi una serie di servizi essenziali, che portano a Roma le persone anche per motivi non turistici: sono l’ospedale pediatrico Bambino Gesù e l’università degli studi di Roma Tre.

Gli svantaggi di dormire a Ostiense naturalmente hanno a che fare con le distanze necessarie per visitare i principali punti di riferimento turistici di Roma: ci vogliono circa 45 minuti sui mezzi pubblici per arrivare in Vaticano, e circa mezz’ora per arrivare a molti dei monumenti e delle piazze simbolo di Roma, come piazza di Spagna, la fontana di Trevi o piazza del Popolo.

Alloggi consigliati a Ostiense

Hotel
18 Hotel Abitart
Roma - Via Pellegrino Matteucci 10/20
8.4Ottimo 2.431 recensioni
L'Abitart è un hotel di design situato nel cuore del quartiere Ostiense, vicino alla Stazione Ferroviaria e Metro Ostiense, che offre un rapido accesso a tutte le zone di Roma, incluso l'Aeroporto di Fiumicino.
Prenota ora
B&B
19 Aventino Guest House
Roma - Viale Aventino 98
8.7Favoloso 1.308 recensioni
L'Aventino Guest House si trova a 300 m dall'antico stadio Circo Massimo di Roma.
Prenota ora
Appartamento
20 Imperatore
Roma - Via Pellegrino Matteucci 41 Scala C Int 12
7.5Buono 225 recensioni
Situato a Roma, a 1,6 km da San Francesco a Ripa, l'Imperatore offre l'aria condizionata e un parcheggio privato in loco, e accoglie gli animali domestici.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Nomentano

Il quartiere Nomentano di Roma si sviluppa a est del centro storico, da Porta Pia alla stazione di Roma Tiburtina. E’ una zona molto vasta, e pertanto scegliere dove dormire a Nomentano è di per sè un problema nel problema. Nel quartiere ci sono numerosi hotel di ottimo livello, alcuni anche delle grandi catene internazionali. E’ una zona residenziale servita anche dalla linea 2 della metropolitana, grazie alla presenza della fermata Bologna più o meno situata nel suo centro geografico.

A est di Nomentano si trova inoltre la stazione ferroviaria di Roma Tiburtina, dove fermano anche numerosi treni ad alta velocità, che poi proseguono la loro corsa verso Roma Termini: potete quindi sfruttare questa possibilità nel caso in cui decidiate di arrivare a Roma in treno e vogliate trovare una soluzione di alloggio più decentrata e tranquilla rispetto al caos di Termini e dei suoi dintorni, con prezzi inferiori alla media del centro e un’atmosfera meno turistica.

Lo svantaggio, naturalmente, consiste nel fatto che non ci sono tantissime cose da vedere, se non la bella Villa Torlonia con i suoi eleganti interni e musei, oltre al suo splendido giardino. Scegliendo Nomentano per dormire a Roma mettete quindi in conto di trascorrere diverso tempo sui mezzi pubblici per arrivare alle principali attrazioni e monumenti della capitale.

Alloggi consigliati  a Nomentano

Ostello
21 Roma Scout Center
Roma - Largo Dello Scautismo 1
8.3Ottimo 3.371 recensioni
Roma Scout Center offers air-conditioned rooms.
Prenota ora
Hotel
22 GH Hotel San Giusto
Roma - Piazza Bologna 58
7.2Buono 2.022 recensioni
L'GH Hotel San Giusto è situato proprio accanto alla stazione della metropolitana di Piazza Bologna, a 3 fermate dalla Stazione Termini e a 5 dal Colosseo.
Prenota ora
Affittacamere
23 Sunny Guest House
Roma - Viale Castro Pretorio 25
7.6Buono 1.523 recensioni
Raggiungibile in 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, la Sunny Guest House occupa un edificio storico con giardinetto e presenta camere climatizzate con WiFi gratuito.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Testaccio

Testaccio è un rione del centro di Roma situato a sud di Trastevere ma dall’altro lato del fiume, non distante dal Circo Massimo. E’ un ottimo compromesso per avere una relativa vicinanza ad alcuni dei principali luoghi turistici di Roma, e al contempo per essere in una zona non turistica; infatti, Testaccio è storicamente uno dei quartieri dove la romanità è più forte.

Se volete vivere Roma come gli abitanti del posto, visitate ad esempio il celebre mercato di Testaccio, e godetevi la cucina romana dei numerosi ristoranti della zona. Testaccio è inoltre vicino alla stazione ferroviaria Roma Porta San Paolo, dove tra l’altro si trova anche la fermata della metropolitana Piramide. Per questo motivo, dormire a Testaccio consente di muoversi piuttosto bene anche coi mezzi pubblici.

Tuttavia, Testaccio dista circa 20 minuti di metropolitana da Termini, circa 25 minuti dal Vaticano e circa 35-40 minuti da piazza del Popolo. Pertanto, pur trovandovi in un quartiere semicentrale, dovrete mettere in conto di spostarvi ogni giorno coi mezzi pubblici per visitare tutto ciò che Roma ha da offrire.

Alloggi consigliati a Testaccio

Hotel
24 Hotel Abitart
Roma - Via Pellegrino Matteucci 10/20
8.4Ottimo 2.431 recensioni
L'Abitart è un hotel di design situato nel cuore del quartiere Ostiense, vicino alla Stazione Ferroviaria e Metro Ostiense, che offre un rapido accesso a tutte le zone di Roma, incluso l'Aeroporto di Fiumicino.
Prenota ora
B&B
25 Aventino Guest House
Roma - Viale Aventino 98
8.7Favoloso 1.308 recensioni
L'Aventino Guest House si trova a 300 m dall'antico stadio Circo Massimo di Roma.
Prenota ora
Affittacamere
26 Palazzo Baj in Trastevere
Roma - 6 Lungotevere Ripa interno 1
8.8Favoloso 204 recensioni
Dotato di un salone in comune, il Palazzo Baj in Trastevere si trova in un edificio del XIX secolo, a 400 metri dal Tempio Maggiore.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Mappa degli alloggi

Verifica disponibilità e tariffe

Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.

Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.