Musei e mostre su Leonardo da Vinci a Roma

A Roma ci sono ben 4 musei dedicati a Leonardo da Vinci, interessanti da visitare per scoprire da vicino le invenzioni e le macchine del genio fiorentino.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Leonardo da Vinci è ancora oggi una presenza molto forte a Roma. Il genio fiorentino visse infatti qui una parte della sua vita, per la precisione dal 1514 al 1516, vivendo agli appartamenti del Belvedere in Vaticano, per gentile concessione del suo conoscente Giuliano dè Medici, fratello del papa Leone X. A Roma Leonardo si dedicò principalmente ai suoi studi di meccanica, ottica e geometria, oltre a cercare fossili sul monte Mario.

Il genio assoluto del Rinascimento italiano riuscì ad eccellere in varie discipline, come pittura, scultura, architettura, matematica, ingegneria e musica, ma sono le sue invenzioni ad essere la parte più attraente del suo passato. Utilizzando gli strumenti a disposizione dell’epoca, egli infatti dedicò la sua vita all’indagine della realtà, creando oggetti ancora oggi rivoluzionari.

Per questi e altri mille motivi, a Roma ci sono ben 4 musei dedicati a Leonardo da Vinci. Due di essi hanno maggior importanza, ovvero il museo Leonardo Da Vinci Experience e il museo Mostra di Leonardo, mentre gli altri due, il museo delle macchine di Leonardo e il museo Leonardo Da Vinci piazza del Popolo, sono di minore interesse.

Gli appassionati di Leonardo avranno quindi di che divertirsi durante la loro permanenza a Roma: forse visitarli tutti e 4 sarebbe troppo, ma sicuramente almeno un paio meritano la visita.
La scelta di quale visitare dipende da voi, dai vostri interessi e dalle vostre aspettative.

Mostra Leonardo da Vinci - Il Genio le Invenzioni

1P.za della Cancelleria, 1, 00186 Roma RM, Italy

Il museo Mostra di Leonardo è un’attrazione davvero molto interessante per chiunque si trovi a Roma. Offre ai visitatori un’esperienza sensoriale unica, dove è possibile vedere e toccare le vere macchine tratte dai codici vinciani. Tutte funzionanti, di grandi dimensioni e costruite usando le tecnologie più all’avanguardia ma rispettose dei progetti originari, sono create in legno e sono molto più che modelli.

La Mostra di Leonardo è dunque un museo multimediale e interattivo, che permette di toccare con mano 65 delle sue invenzioni. Potrete anche esaminare i suoi studi su acqua, aria, terra e fuoco in modo da avere un quadro completo del suo intelletto, avvicinandovi alle sue invenzioni.

Il museo è replicato anche in alcune città del mondo, come Barcellona, Vienna, Abu Dhabi, Dubai, Salisburgo e Dublino.

Gli ologrammi

Alla Mostra di Leonardo è presente una sezione davvero innovativa e interessante: è quella degli ologrammi, nove in tutto, che riproducono al meglio alcune macchine interattive.

La proiezione degli ologrammi fluttua nel vuoto in modo iper-realistico e nitido, in modo da dare ai visitatori l’impressione di essere di fronte ad un oggetto tridimensionale fisicamente presente.

Caccia al tesoro

Tra le attività più apprezzate della Mostra di Leonardo c’è senza dubbio la caccia al tesoro, un’iniziativa divertente per adulti e bambini acquistabile con un biglietto d’ingresso speciale.

Se deciderete di parteciparvi, all’ingresso del museo vi sarà consegnato un tablet e una mappa interattiva di Roma. Potrete quindi iniziare la caccia al tesoro camminando tra le strade della città e passando vicino ai monumenti; così facendo raggiungerete delle tappe, per ciascuna delle quali accumulerete dei punti che potranno essere convertiti in indizi, necessari per rispondere alla domanda finale.

Tutti coloro che riusciranno a scoprire l’enigma, riceveranno un regalo da parte della Mostra di Leonardo.

La durata della caccia al tesoro è di circa 3 ore, è accessibile anche ai disabili e comprende l’uso del tablet e della mappa interattiva della città. L’acquisto del pacchetto caccia al tesoro comprende anche il biglietto salta fila per la Mostra di Leonardo.

Biglietti e orari di ingresso

Il museo Mostra di Leonardo si trova in piazza della Cancelleria 1. E’ aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.

Per quanto riguarda i biglietti d’ingresso, ci sono tre fasce di prezzo: intero per gli adulti, una prima tipologia di accesso ridotto per i ragazzi da 13 a 18 anni, per gli over 65, per gli studenti universitari e i professori, e una seconda tipologia di accesso ridotto, più economica, per i bambini da 5 a 12 anni.

C’è anche la possibilità di acquistare un biglietto famiglia, per 2 adulti e 2 bambini, 2 adulti 1 bambino e 1 ragazzo, oppure 2 adulti e 2 ragazzi.

Museo Leonardo Da Vinci Experience

2Via della Conciliazione, 19, 00193 Roma RM, Italy

Il Museo Leonardo da Vinci Experience ospita al suo interno più di 50 invenzioni certificate, oltre ad una sala dedicata ai dipinti più famosi del genio fiorentino. A fianco di ogni macchina esposta all’interno del museo, ci sono proiezioni e pannelli multilingua con informazioni e immagini 3D. In particolare, il museo è composto da 5 sale:

In questa ultima sala, il museo ospita oltre 20 riproduzioni dei dipinti più famosi di Leonardo, tra cui La Gioconda, la Dama con Ermellino, Ecce Homo e molti altri, tutte realizzate in scala 1:1 utilizzando le procedure tipiche delle botteghe del Rinascimento, oltre agli stessi materiali che usava Leonardo per dipingere. Gli autori dei dipinti sono i maestri della Bottega Artigiana Tifernate.

Il museo Leonardo da Vinci Experience comprende anche una sala denominata Stanza degli specchi, dove è possibile scoprire come gli studi sulla luce condotti da Leonardo ispirarono l’invenzione della fotografia e della proiezione.

Biglietti e orari di ingresso

Il museo Leonardo da Vinci Experience si trova in via della Conciliazione 19, a pochi passi dalla basilica di San Pietro, ed è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30.

E’ possibile acquistare i biglietti in loco oppure online: oltre al biglietto intero per gli adulti è disponibile il biglietto ridotto per bambini da 6 a 15 anni e per studenti da 15 a 26 anni.

Museo Leonardo da Vinci di piazza del Popolo

3Piazza del Popolo, 12, 00187 Roma RM, Italy

A cinque minuti a piedi dalla scalinata di Trinità dei Monti e da Villa Borghese si trova il quarto dei musei di Roma dedicati a Leonardo Da Vinci. Si chiama museo Leonardo Da Vinci piazza del Popolo, e anch’esso permette di scoprire in modo interattivo le macchine inventate dal genio fiorentino, ricostruite sulla base dei suoi famosi codici.

Inoltre, il museo mette in mostra gli studi in materia d’arte che condusse mentre era a Roma, schizzi di anatomia, e animazioni in scala ingrandita dell’Ultima Cena e dell’Uomo Vitruviano.

Il Museo Leonardo Da Vinci di Piazza del Popolo è aperto tutti i giorni dalle 10 del mattino.

Museo delle Macchine di Leonardo

4Via dei Portoghesi, 2, 00186 Roma RM, Italy

In via dei Portoghesi 6 si trova il museo delle macchine di Leonardo Da Vinci, che mette in mostra 50 macchine a grandezza umana perfettamente funzionanti, riproduzioni dettagliate e iper-realistiche delle invenzioni del genio fiorentino.

Il museo si trova all’interno della galleria dell’Istituto portoghese di Sant’Antonio, tra piazza Navona, piazza del Pantheon e piazza Augusto Imperatore.

Il percorso espositivo si snoda attraverso le macchine, sarà possibile capirne la meccanica e scoprirne i cenni storici e le curiosità, in 7 lingue diverse. Inoltre, al termine del tour delle macchine di Leonardo Da Vinci è possibile visitare la chiesa di Sant’Antonio in Campo Marzio.

Il museo delle macchine di Leonardo da Vinci è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.